Durata del percorso
3 incontriA cadenza bisettimanale
Durata lezione
2 oreSabato mattina
Dalle 10,00 alle 12,00Modalità
Frontale ed esperienziale, con esercizi da fare a casa tutti i giorniA ogni incontro
Avrai accesso a diverse informazioni teoriche oltre che a molti esercizi da praticare tutti i giorni.Quota d’iscrizione
Partecipa al corso completoIscriviti subito
129,00 € iva compresaA COSA SERVE IL CORSO
OBIETTIVI
In alcuni ambiti lavorativi, specialmente quelli interpersonali, succede spesso che una reazione emotiva sia sproporzionata rispetto allo stimolo esterno ricevuto.
Cosa avviene nel dettaglio?
Si perde lucidità ed il nostro umore ne risente, inoltre, a causa di un’inadeguata respirazione, nel sangue non circola la quantità corretta di ossigeno, con ripercussioni sui tessuti e sull’equilibrio psicofisico. Può aumentare l’insonnia, il dolore alla testa mattutino, oltre che il senso di stanchezza, che può avere ripercussioni sul nostro stato umorale. Il sistema immunitario, quello cardiovascolare e gastrointestinale possono avere degli effetti negativi.
Si perde lucidità ed il nostro umore ne risente, inoltre, a causa di un’inadeguata respirazione, nel sangue non circola la quantità corretta di ossigeno, con ripercussioni sui tessuti e sull’equilibrio psicofisico. Può aumentare l’insonnia, il dolore alla testa mattutino, oltre che il senso di stanchezza, che può avere ripercussioni sul nostro stato umorale. Il sistema immunitario, quello cardiovascolare e gastrointestinale possono avere degli effetti negativi.
Il Percorso di Respirazione si pone quindi come obiettivo quello di sviluppare la capacità di una CORRETTA RESPIRAZIONE attraverso l’apprendimento di tecniche specifiche, personalizzabili, in qualità di strumento utile per favorire il rilassamento e per contrastare lo stato di stress, acuto e cronico.
LA DOCENTE

Nella mia attività di coach la cosa sulla quale lavoro sempre, in qualsiasi corso o percorso, è proprio la respirazione. La reazione alla quale mi ritrovo ad assistere è sempre quella dello stupore legata all’efficacia che scaturisce dalla semplicità implicita nell’approfondire la conoscenza con il proprio respiro – che tra l’altro è la prima cosa che facciamo quando nasciamo – respiriamo. Trovo che sia veramente importante che tutti abbiano accesso alle informazioni che possano garantire una corretta respirazione, dalla quale deriva anche una corretta gestione delle emozioni.
I contenuti
Il Percorso di Respirazione avrà degli appuntamenti mensili senza l’obbligo della partecipazione totale, sarà quindi possibile iscriversi ad un solo incontro o a più incontri:
- 1° incontro | Come respirare. Sistema respiratorio e respirazione polmonare: apicale, toracica o intermedia e addominale o basale. Effetti fisiologici della corretta respirazione. Il diaframma. Principali tecniche di respirazione consapevole.
- 2° incontro | Il corpo e il respiro renale. La voce e il diaframma. Problematiche della respirazione: apnea, respiro apicale. Potenziare il respiro. Aumento delle capacità dell’inspirazione e dell’espirazione. I muscoli del corpo e il respiro. Rottura del respiro.
- 3° incontro | La respirazione e il benessere. Gestire le emozioni, lo stress. Il respiro nel movimento.